Cominciamo questo autunno pieni di novità: vi vogliamo presentare un nuovo prodotto su cui stiamo lavorando. Siete curiosi di scoprire di cosa si tratta? Vediamolo insieme.
Le usiamo praticamente tutti i giorni: per chiudere pantaloni, tute e borse, e con l’arrivo dell’autunno anche su felpe, giacche e stivali. Stiamo parlando delle chiusure lampo. Avete mai pensato a quante tipologie e colori esistono?
Il comparto della moda, sempre attento a proporre novità e a cogliere opportunità, sta ponendo sempre più attenzione ai dettagli che compongono un capo, in particolare agli accessori moda che permettono di realizzare capi di abbigliamento unici e riconoscibili. L’inserto personalizzato di nastri, filati cucirini, bottoni e chiusure lampo richiede ai vari produttori di avvalersi di strumenti di marketing dedicati per ogni prodotto, che aiutano il Cliente a selezionare la tipologia e/o il colore più adatto.
L’invenzione della chiusura lampo moderna risale agli inizi del 1900 ma, è attorno agli anni ’30 che si diffonde come innovativa soluzione sartoriale nei pantaloni e nell’abbigliamento per bambini. La cerniera è composta normalmente da due fettucce di tessuto sulle quali vengono fissate due catene di denti in metallo o altro materiale. Il cursore centrale permette la rapida apertura e chiusura della cerniera.
Le fettucce di tessuto richiedono un catalogo dedicato e di facile consultazione, che permette di visualizzare al meglio l’intera gamma di colori disponibile.
Qui in Campiontex abbiamo creato due diverse soluzioni di cartella colori.
La prima proposta trasmette totalmente artigianalità, eleganza e raffinatezza in quanto è stata realizzata interamente a mano. Questa tipologia di prodotto, a configurazione fissa e con la fettuccia di tessuto applicata con risvolto, richiede una lavorazione più lunga ed è consigliata per una cartella con un esiguo numero di varianti colore.
Abbiamo collaborato con la tipografia alla completa realizzazione del supporto cartaceo; i prototipi iniziali hanno permesso di studiare ogni dettaglio del suo particolare assemblaggio, in modo da assicurare al Cliente un prodotto personalizzato, affidabile e ricercato.
Per la seconda proposta abbiamo ascoltato le esigenze del Cliente, consigliandolo su dimensioni e praticità della cartella, e su come gestire l’elevata quantità di varianti colore disponibili. Per ridurre l’ingombro le fettucce sono state accostate, e applicate su listelle estraibili per facilitarne la consultazione.
In Campiontex cerchiamo sempre, nella realizzazione dei nostri cataloghi, di valorizzare il prodotto mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza, e accompagnando il Cliente nella scelta più adatta alle proprie esigenze.